Silves è un comune dell’Algarve, nel sud del Portogallo. La caratteristica cittadina è l’ex capoluogo della regione; nei secoli precedenti è stata al centro dello sviluppo della zona, e proprio per questo vanta una certa rilevanza storica.
La zona dell’odierna Silves è abitata fin dall’età del Paleolitico. Il fiume Arade, che la attraversa, essendo navigabile, consentiva i collegamenti fra l’entroterra e l’oceano. La posizione di Silves era ottima come porto per i traffici commerciali.
Quasi sicuramente Silves fu fondata sotto la dominazione romana, quando la regione faceva parte della Lusitania. In seguito fu conquistata dai Mori, che la fortificarono, per poi essere ripresa dal Regno di Portogallo durante le Crociate.
La Cattedrale di Silves fu costruita nel 1200, utilizzando le fondamenta della vecchia moschea araba, che andò così a sparire. Oggi in città rimangono anche i segni delle vecchie mura e del vecchio castello, restaurato nel 1940.
Il castello di Silves si trova in una delle parti più alte della cittadina, così da offrire ottimi scorci sulla campagna circostante. Da visitare la Chiesa di Santa Misericordia che riporta un raffinato portone in stile manuelino.
Nel museo municipale è esposta una collezione di reperti risalenti al paleolitico. Particolare è il museo dedicato al sughero e ai tappi di sughero, che si trova nel centro culturale della “Fabrica do Ingles”, sede di molti altri eventi culturali.
L’aeroporto più vicino è quello di Faro, che è servito da compagnie di linea, charter e low cost, che collegano questa regione del Portogallo alle principali città europee. I voli sono garantiti tutto l’anno, proprio per promuovere il turismo anche durante l’inverno, come voluto dalla Regione dell’Algarve, considerando il clima mite di cui beneficia la zona praticamente durante tutto l’anno.
Anche se si proviene da Porto o Lisbona è consigliabile raggiungere Silves in aereo. La distanza da Lisbona è più corta, per cui si può pensare di spostarsi anche in treno fino a Faro, e da lì procedere in bus. La linea ferroviaria mette a disposizioni biglietti a tariffe low-cost se prenotati con un certo anticipo.
Una volta giunti a Silves, il modo più semplice per esplorarla è con un’auto a noleggio. Il trasporto pubblico su ruota può essere un’alternativa, anche se la frequenza degli autobus non è elevata, e varia a seconda della stagione.
Silves è, inoltre, una delle fermate della tratta ferroviaria regionale Lagos-Faro: la stazione tuttavia non è comodissima da raggiungere, in quanto situata a 2km a sud del centro cittadino.
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Silves utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.