Vi invitiamo a leggere le informazioni presenti in questa pagina per conoscere quali sono i documenti necessari per viaggiare in Portogallo e conoscere gli ultimi aggiornamenti in merito alle condizioni di ingresso e alle misure anti Covid adottate.
In considerazione della situazione epidemiologica del Portogallo nel contesto internazionale, il Governo portoghese ha decretato che - dal 1° luglio 2022 - i passeggeri che facciano ingresso nel territorio nazionale – ivi incluse le Azzorre e Madeira - non dovranno più presentare la prova del risultato negativo del test COVID-19, né il certificato digitale COVID UE o un certificato di vaccinazione o di guarigione rilasciato da Paesi terzi, accettato o riconosciuto in Portogallo.
Tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla loro provenienza o dallo scopo del loro viaggio, sono ora autorizzati ad entrare nel territorio nazionale – ivi incluse le Azzorre e Madeira - senza alcun requisito aggiuntivo: questa misura si applica non solo al traffico aereo e agli aeroporti, bensì anche alle frontiere marittime e fluviali.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare la normativa di riferimento attualmente in vigore:
https://dre.pt/dre/detalhe/despacho/8022-d-2022-185530975
Ultimo aggiornamento: 19.03.2023 - informazioni tratte dal sito ufficiale del Ministero degli Esteri.
Le indicazioni e i requisiti per viaggiare possono cambiare con breve preavviso, consigliamo pertanto di monitorare gli aggiornamenti sul sito della Farnesina ViaggiareSicuri o sul sito della comunità Europea Re-Open, prima di intraprendere un viaggio.
Situazione sanitaria buona in tutto il Paese.
I cittadini italiani che si recano temporaneamente per studio, turismo, affari o lavoro nel Paese possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale, se in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria.
Si consiglia di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
Nessuna
A causa dei contrattempi che potrebbero sorgere per via del Coronavirus l'assicurazione di viaggio è oggi più importante che mai, anche per viaggiare in Portogallo.
Fino a qualche tempo fa infatti l'assicurazione sanitaria era stipulata soprattutto da chi viaggiava fuori dall'Europa, ma oggi è imprescindibile: basti pensare a un volo perso causa tampone positivo o al rischio di ammalarsi in viaggio.
Se non disponete già di una polizza assicurativa, assicuratevi di farlo prima di prenotare un qualsiasi viaggio e prestate attenzione alle condizioni. Per aiutarvi nella scelta abbiamo creato una pagina dedicata che confronta le più importanti assicurazioni di viaggio.
Grazie agli accordi sottoscritti con le seguenti assicurazioni, potrete ottenere immediatamente uno sconto dal 5 al 15% o in altri casi uno sconto fisso in euro.
Alcuni consigli
- Prima di scegliere la tua assicurazione di viaggio confronta le proposte di più compagnie
- Prediligi sempre assicurazioni che paghino direttamente le spese mediche e non quelle che le rimborsano.
- Leggi sempre bene cosa è compreso nella polizza che vai a stipulare e cosa invece è escluso
- Se hai in programma attività sportive controlla che siano incluse nella polizza da te scelta. Per alcuni sport è necessario pagare una somma aggiuntiva, che varia in base al livello di rischio associato a quell'attività.
Lavate spesso le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel disinfettante.
Quando tossite o starnutite coprire la bocca e il naso con fazzoletti monouso o, se sprovvisti, fatelo nell'avambraccio. Evitate di toccare occhi, naso e bocca con mani non igienizzate.
Se possibile mantenete una distanza di almeno 1,5 metri con le persone non conviventi ed evitate gli assembramenti.
Utilizzare il più possibile i biglietti elettronici sia sui mezzi di trasporto che quando visitate un'attrazione. Prenotare online i biglietti spesso vi consente oltretutto di risparmiare.