La Porto Card è la carta turistica ufficiale di Porto. Acquistandola, avrete diritto a biglietti gratuiti o scontati in più di 150 luoghi di interesse della città, tra musei, monumenti, ristoranti, tour e negozi. Inoltre, con un supplemento potrete abbinarla alla Andante Tour Card, che permette il trasporto gratuito su quasi tutti i mezzi pubblici.
La carta è disponibile in 4 diversi tagli: da 1, 2, 3 o 4 giorni, ognuno dei quali presentato in due varianti: con o senza l’uso dei mezzi di trasporto. Con l’acquisto di ognuna di esse viene fornita anche la guida informativa e la mappa ufficiale della città di Porto.
La Porto Card include ingressi gratuiti in 6 musei, ingressi scontati in 14 tra musei e monumenti, una visita ad una cantina del vino Porto scontata, e altri sconti di vario tipo: sui veicoli a noleggio, per concerti o teatri, per tour guidati della città e dei dintorni, per i bus turistici, e per ristoranti, negozi, parcheggi e molto altro.
I possessori della Porto Card che hanno attivato l’opzione del trasporto pubblico acquistando anche una Andante Tour Card, possono salire gratuitamente a bordo dei mezzi del trasporto pubblico cittadino, tra cui tutte le linee della metropolitana, tutti gli autobus della STCP incluse le linee Z e i treni urbani CP Porto da e verso Valongo, Espinho e Trofa.
A esse si aggiungono le linee cittadine gestite dalle compagnie private Marè, Espìrito Santo, Maia Transportes, Valpi Bus, Empresa de Transportes Gondomarense (ETG), A. Nogueira da Costa, MGC Transportes, Auto Viação Pacense ed Auto Viação Landim.
I titolari della Porto Card hanno diritto a visitare numerosi musei e attrazioni, gratis o con uno sconto sul biglietto d’ingresso. Tra questi, si segnalano la Casa do Infante-Museu, il Museu do vinho do Porto, la Casa da Musica, il Museu militar do Porto, la Cattedrale, l’Estadio do Dragao e molto altro.
Di seguito l’elenco dei musei e attrazioni gratuiti o a sconto con la Porto Card.
Porto è la città dove si produce l’omonimo vino dolce famoso in tutto il mondo, pertanto sono numerose le cantine dedicate alla produzione di questa bevanda, che con la Porto Card potrete visitare sfruttando una serie di sconti.
Questi sono gli sconti dedicati ai possessori della Porto Card per visitare le cantine del vino Porto.
Senza entrare nel dettaglio, ci sono tantissime altre attività di ogni tipo che possono essere svolte a Porto, per le quali i titolari della Porto Card hanno diritto ad uno sconto, tra cui teatri, noleggi, scuole di surf e divertimenti.
Inoltre, anche una serie di ristoranti, pasticcerie e gelaterie convenzionate offrono degli sconti ai titolari della Porto Card.
I ristoranti, pasticcerie e gelaterie che offrono sconti ai possessori della Card sono:
Numerosi bar e discoteche convenzionati offrono degli sconti ai titolari della Porto Card, così come i locali dedicati al fado, dove si suona dal vivo la tipica musica tradizionale portoghese.
I locali notturni che offrono sconti ai possessori della Card sono:
I titolari della Porto Card hanno diritto ad una serie di sconti per tour e visite guidate in bici, a piedi, in autobus, in barca e molto altro ancora, tra cui biglietti per la funicolare, gite in elicottero e teleferiche.
I titolari della Porto Card hanno diritto a sconti esclusivi presso alcuni negozi selezionati:
Infine, con la Porto Card è possibile ottenere sconti in alcuni parcheggi convenzionati.
Tra le poche cose non incluse nella carta, va segnalato l’accesso al tram di Porto, i cui biglietti vanno acquistati a parte.
La Porto Card è acquistabile in 4 tagli, da 1, 2, 3 o 4 giorni. I prezzi sono i seguenti:
La Porto Card si attiva dopo aver scritto su di essa la data e l’ora di inizio del servizio. E’ sufficiente mostrarla nei vari luoghi per sfruttarne tutti i vantaggi. La carta Andante Tour per il trasporto pubblico va invece attivata la prima volta presso una delle apposite macchinette che si trovano alle stazioni o all’interno del mezzo di trasporto.
Quando si usa la Andante Tour Card, va passata sugli apposti lettori ogni volta che si sale a bordo. Cambiando linea o modalità di trasporto, occorre validare nuovamente il viaggio.
Chi desidera visitare numerosi musei e attrazioni in città può beneficiare al massimo degli sconti e degli ingressi gratuiti della Porto Card. Al contrario, se non avete intenzione di entrare in nessuna attrazione al chiuso e volete girare la città a piedi, o al massimo in metro, potreste non trovare conveniente la carta.
E’ importante notare che per i bambini fino a 4 anni non conviene fare la carta, dato che la maggior parte delle attività e dei musei in città sono gratuiti o scontati. Da 4 anni in poi i bambini pagano la tariffa intera sui mezzi pubblici, ragione per cui può valere la pena acquistare la carta per i bambini da quell’età in su.
La Porto Card, nelle sue diverse versioni, può essere acquistata direttamente online prima di partire. Subito dopo l’acquisto viene inviato un voucher per email, da scambiare con la tessera vera e propria presso uno degli uffici del turismo presenti in città, all’aeroporto o alla stazione ferroviaria, durante i giorni e gli orari di apertura.
In alternativa, è possibile anche ricevere la Porto Card per posta ordinaria dopo l’acquisto, inserendo l’indirizzo completo e selezionando l’apposita opzione; dopo la conferma del pagamento, la carta verrà spedita entro 8-20 giorni per l’Europa ed entro 30 giorni fuori dall’Europa.
Acquista il biglietto da 15,00 €