Porto

Torre dos Clerigos

La Torre dos Clerigos è stata costruita a metà Settecento dall'architetto Niccolò Nasoni e grazie ai suoi 75 metri di altezza è il posto ideale per ammirare la città dall'alto.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

La Torre dos Clerigos, o Torre dei Chierici, è uno dei siti da non perdere durante una visita alla città di Porto e uno dei simboli di questo territorio. Questo monumento, infatti, regala un panorama a 360° su tutto il territorio cittadino. La Torre dei Chierici è parte di un complesso architettonico più ampio che comprende anche la Chiesa e la Casa della Confraternita che ora è diventata un museo.

Le sue origini risalgono alla metà del XVIII secolo quando la Confraternita dei Chierici ha richiesto all’architetto italiano Niccolò Nasoni (1691 – 1773) di realizzare un campanile per la loro chiesa. Nasoni realizzò un’opera in stile barocco che è stata terminata nel 1763 con l’apposizione di una croce di ferro sulla sommità della Torre e la rappresentazione dell’immagine di San Paolo nella nicchia sopra il portone d’ingresso.

Cosa vedere nella Torre e Chiesa dei Chierici

La Torre dos Clerigos è alta ben 75 metri di altezza ed è stata costruita in pietra di granito lungo l’estremità più occidentale della chiesa della Confraternita. Al suo interno è presente una scala a chiocciola di 225 gradini che permette di raggiungere la cima della torre e ammirare da lassù una vista mozzafiato sulla città. Nel 1917 due acrobati spagnoli, i Puertullanos, hanno scalato la Torre sino al suo punto più alto compiendo un vero e proprio record.

Accanto alla Torre sorge la Chiesa anch’essa costruita in stile barocco da Niccolò Nasoni su richiesta della Confraternita dei Chierici. La costruzione dell’edificio è cominciata nel 1732 ed è terminata nel 1749. Esternamente la Chiesa vanta una facciata in stile barocco con un grande portale centrale e sontuose decorazioni. All’interno sono presenti ornamenti in granito e marmo e finestre che permettono alla luce di entrare ed esaltare gli intagli dorati. Nella cappella maggiore sono custoditi un altare marmoreo e una pala di ispirazione rococò realizzata da Manuel dos Santos Porto.

La Casa della Confraternita è stata convertita in museo negli anni duemila e ora offre la possibilità di scoprire di più sullo stile e sulle abitudini di vita del Settecento a Porto. In particolare, sono stati ricostruiti gli spazi un destinati alla vita quotidiana della Confraternita come la Casa do Despacho, la Sala do Cofre, la cancelleria e l’antica infermeria. Il Museo, però, possiede anche una collezione di reperti e opere d’arte di grande valore che vanno dal XIII al XX secolo.

L’infermeria della Confraternita è stata in funzione fino alla fine dell’800, mentre ora è uno spazio espositivo che ospita la raccolta Christus che è nata dalla donazione di opere da parte di un collezionista privato. Qui si trovano oggetti, opere di pittura, scultura e oreficeria che celebrano l’incontro tra fede e arte.

Biglietti e orari di ingresso per la Torre dos Clerigos

Il costo dei biglietti per visitare la Torre dos Clerigos è il seguente:

Gli orari di apertura del complesso sono: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 con l’ultimo ingresso consentito 30 minuti prima della chiusura.

Come raggiungere la Torre dos Clerigos

La Torre dos Clerigos si trova nel centro di Porto e per questo si può facilmente raggiungere a piedi o con i mezzi pubblici. Dalla cattedrale di Porto la Torre si raggiunge in meno di 10 minuti a piedi tramite Via Dom Afonso Henriques. Chi viaggia con i mezzi pubblici, invece, può considerare:

Informazioni utili

Indirizzo

R. de São Filipe de Nery, 4050-546 Porto, Portogallo

Contatti

TEL: +351 22 014 5489
Sito web

Orari

  • Lunedì: 09:00 - 19:00
  • Martedì: 09:00 - 19:00
  • Mercoledì: 09:00 - 19:00
  • Giovedì: 09:00 - 19:00
  • Venerdì: 09:00 - 19:00
  • Sabato: 09:00 - 19:00
  • Domenica: 09:00 - 19:00, 21:30 - 22:30

Trasporti

Fermate Metro

  • Sao Bento (304 mt)

Fermate Bus

  • Renex bus terminal (260 mt)

Dove si trova

La Torre dos Clerigos si trova vicino al Giardino di Cordoaria (João Chagas) e a Praça da Liberdade. Il sito dista all'incirca 500 metri di distanza dalla Cattedrale di Porto e dalla Chiesa di San Lorenzo dos Grilos.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Porto Card con trasporti da 1, 2, 3 o 4 giorni
Porto Card con trasporti da 1, 2, 3 o 4 giorni
Esplora Porto e risparmia con la Porto Card, valida da 1 a 4 giorni. Utilizza i trasporti pubblici per spostarti e goditi fino a 150 sconti e servizi, come l'ingresso gratuito a 6 musei e lo sconto del 50% per la visita a una cantina di vino Porto.
Acquista da 13,00 €

Attrazioni nei dintorni